Descrizione: la villa fu costruita nel XVII secolo come residenza di campagna dei Conti Ferramosca, nobile famiglia aristocratica vicentina. È posta su una piccola altura e si offre alla vista con austera eleganza. Di architetto ignoto, la villa è impostata su un perimetro rettangolare e presenta quattro prospetti che ripropongono le stesse forme architettoniche. Unica variazione il numero delle aperture, diverso nella facciata di ponente e di levante. La costruzione, soprattutto gli interni, ha subito diverse manomissioni in particolare nel XIX secolo. Dai Ferramosca la proprietà passò ai Conti Cantarella e, intorno agli anni ’70 del secolo scorso, alla famiglia Volpato che ha realizzato l’ultimo restauro, per riportare la Villa al primitivo splendore.
Indicazioni: dal centro di Brendola la Villa dista circa 500m. Prendere via Cantarella fino al termine e la Villa si trova sulla destra.
Villa Ferramosca – Cantarella fa parte dell’itinerario “Percorso verde: Brendola un luogo di delizie (Punto 10)” proposto nella sezione dedicata del sito.
