Descrizione: Villa Valle, nota con il nome di Villa Casavalle, è di proprietà Martin. L’entrata della villa è formata da un grandioso portale con curiosi telamoni che sostengono vasi di fiori in ferro battuto. Superato il portale si trova un ampio giardino sottolineato nel perimetro dalla facciata della villa e del maestoso porticato tuscanico. La villa si presenta con le caratteristiche di un edificio di fine seicento. Nell’interno si trova un imponente salone centrale decorato con stucchi tardo neoclassici e otto cornici con altrettante tele del ‘600. Accanto alla villa si trova la chiesetta dedicata all’Assunta per una tela posta sull’altare di generica impronta bassanesca. La cappella ha una bella porta bugnata e un frontone triangolare impostato su di una ricca trabeazione. A sinistra della villa c’è la colombara di bella impostazione quadrata, a destra notevoli colonne tuscaniche si susseguono formando la barchessa. Degna di osservazione, infine, la porticina a bugne rustiche con testa umana nel sottoportico.
Indicazioni: dal centro di Brendola Villa Casavalle dista circa 2,5km e la strada è percorribile sia in auto, in circa 5 minuti, sia a piedi, in circa 30 minuti. Prendere quindi Via Madonna dei Prati in direzione Pedocchio e percorrerla per circa 2km fino all’incrocio con Via Casavalle. Svoltare quindi a sinistra e Villa Casavalle si trova dopo 500m sulla sinistra.
Villa Casavalle fa parte dell’itinerario “Percorso rosso: Brendola un luogo di delizie (Punto 2)” proposto nella sezione dedicata del sito.